Descrizione
Le biciclette elettriche sono una valida alternativa agli altri mezzi di trasporto in quanto non inquinano, non sono soggette al traffico cittadino e non richiedono un grande sforzo fisico. Oltre ad essere meno ingombrante, il telaio può essere richiuso: questo rende la bicicletta elettrica pieghevole la scelta ideale per chi ha poco spazio a casa o in garage, o per chi vuole portarla con sé in auto o sui mezzi pubblici.
Il principale vantaggio di tutte le biciclette elettriche è quello di ridurre lo sforzo compiuto dal ciclista grazie ad un motore elettrico che assiste la pedalata. Oltre a questo naturalmente abbiamo il vantaggio che per guidare una bicicletta elettrica non serva nessun tipo di patente, il che la rende disponibile ad un pubblico più ampio e anche ai minorenni dai 14 anni col patentino. Si possono portare facilmente in auto o nel camper.
Le biciclette elettriche pieghevoli, rispetto a quelle non pieghevoli, hanno il vantaggio di essere meno ingombranti sia da aperte che naturalmente da chiuse. Il fatto di poterle richiudere le rende anche più maneggevoli e rende più facile il loro trasporto su altri mezzi. Per esempio diverse persone utilizzano la bicicletta elettrica pieghevole per spostarsi da casa propria alla stazione del treno. Successivamente piegano e caricano la bicicletta elettrica sul vagone e la riaprono per usarla per muoversi dalla stazione al proprio posto di lavoro o di studio. Inoltre, il fatto di essere più compatte le rende anche più leggere, anche questo un elemento che ne facilita lo spostamento quando non le si utilizza, in particolare ad esempio per le persone più anziane.