Skip to content Skip to footer

Modello A 2 20

CHF 1,200.00

Autonomia:    30-40 km circa
Batteria:    Agli ioni di litio da 48V 13AH
Controller:   48 V intelligente senza spazzole
Display:    LCD 880 display a 5 velocità
Manubrio:    Pieghevole
Motore:    Brushless 48V 500W
Ore di ricarica:    4-6.5h
Peso:    21 kg
Pneumatico:    20 “* 1.75
Telaio:     Acciaio al carbonio
Velocità massima:    25 km / h

COD: A - 2 - 20 Categoria: Product ID: 19506

Descrizione

Le biciclette elettriche sono una valida alternativa agli altri mezzi di trasporto in quanto non inquinano, non sono soggette al traffico cittadino e non richiedono un grande sforzo fisico. Oltre ad essere meno ingombrante, il telaio può essere richiuso: questo rende la bicicletta elettrica pieghevole la scelta ideale per chi ha poco spazio a casa o in garage, o per chi vuole portarla con sé in auto o sui mezzi pubblici.

Il principale vantaggio di tutte le biciclette elettriche è quello di ridurre lo sforzo compiuto dal ciclista grazie ad un motore elettrico che assiste la pedalata. Oltre a questo naturalmente abbiamo il vantaggio che per guidare una bicicletta elettrica non serva nessun tipo di patente, il che la rende disponibile ad un pubblico più ampio e anche ai minorenni dai 14 anni col patentino. Si possono portare facilmente in auto o nel camper.

Le biciclette elettriche pieghevoli, rispetto a quelle non pieghevoli, hanno il vantaggio di essere meno ingombranti sia da aperte che naturalmente da chiuse. Il fatto di poterle richiudere le rende anche più maneggevoli e rende più facile il loro trasporto su altri mezzi. Per esempio diverse persone utilizzano la bicicletta elettrica pieghevole per spostarsi da casa propria alla stazione del treno. Successivamente piegano e caricano la bicicletta elettrica sul vagone e la riaprono per usarla per muoversi dalla stazione al proprio posto di lavoro o di studio. Inoltre, il fatto di essere più compatte le rende anche più leggere, anche questo un elemento che ne facilita lo spostamento quando non le si utilizza, in particolare ad esempio per le persone più anziane.

Informazioni aggiuntive

Batteria

USO E MANUTENZIONE BATTERIE AL LITIO
Con questa mini-guida vi daremo le indicazioni necessarie per l'utilizzo della vostra batteria al litio,
seguendole avrete la possibilità di mantenerla sempre alla massima efficienza allungandone la vita. Vi
consigliamo di leggere attentamente tutti i punti prima dell'utilizzo al fine di conoscere le procedure di
corretto utilizzo.
La batteria nuova vi viene consegnata a circa metà carica, si consiglia prima dell'utilizzo di fargli una
carica completa.

INDICAZIONI
1. Caricate sempre la vostra batteria, anche quando percorrete pochi chilometri:
La batteria garantirà sempre la massima autonomia che è in grado di fornire.
Il sistema (centralina e motore) funzionerà al meglio con tensioni sempre elevate, quindi con
batteria ben carica.
La vita della batteria sarà più lunga.
Il litio, in tutte le sue forme, ioni di litio e ferro fosfato, non risente dell’effetto memoria,quindi è
possibile ricaricare anche con la batteria soltanto parzialmente scarica.
2. Se scaricata spesso a fondo la batteria potrebbe degradarsi. La batteria è comunque dotata internamente
di un circuito elettronica (Battery Management System) che interrompe la corrente quando la tensione
scende sotto un certo limite.
3. Non lasciate per troppo tempo il caricabatterie collegato alla rete (220 V) dopo che la batteria ha finito il
suo ciclo di carica completo (LED verde acceso).
4. Caricate sempre la vostra batteria in un locale areato e lontano da materiali infiammabili.
5. Non cortocircuitate la batteria: Potrebbe esplodere
6. Non gettate la batteria in acqua: Potrebbe esplodere
7. Non tentate di aprire la batteria, questo farà decadere la garanzia
8. Non lasciate giocare i bambini con la batteria.
9. Non gettate la batteria quando questa ha finito la sua vita, rendetela a noi che provvederemo a riciclarla
attraverso il circuito COBAT*.
10. Non adoperate la batteria per alimentare sistemi che richiedono più della capacità di
scarica della stessa
11. Non lasciate a lungo la batteria esposta al sole o alla pioggia.
12. Durante il non utilizzo della stessa, ricordatevi di caricarla almeno una volta ogni due mesi.
13. Non lasciate il caricabatterie collegato alla rete (220 V) quando non in uso.

RICARICA
La vostra batteria è dotata di caricabatterie dedicato. Esso si compone di due sezioni di cavo (la prima dal
trasformatore alla presa di corrente della rete domestica e la seconda dal trasformatore alla batteria) ed un
trasformatore di corrente.
Questo è a sua volta dotato di un LED che indica lo stato della batteria. In carica (LED rosso) oppure carica
completa (LED verde). Una volta raggiunto lo stato di carica completa il LED passa da rosso a verde.
Per ricaricare la batteria prima collegare il cavo del caricabatteria, poi la corrente.

Assicurazione

Ecomobilita mette a disposizione dei propri clienti un'assicurazione dedicata del gruppo Basilese Assicurazioni, che permette la copertura dei principali eventi che si possono verificare in sella alla vostra nuova e-bike: Assistenza Stradale, Furto, Danneggiamento, Estensione Garanzia. Contattaci o passa a trovarci in negozio per maggiori dettagli, sceglieremo insieme a te il pacchetto più adatto alle tue esigenze.

Finanziamento Comunale

Ecomobilita è iscritta al sito partner http://www.ebiketicino.ch che vi permetterà di ottenere un finanziamento dal vostro Comune. Maggiori informazioni direttamente dal vostro comune.

error:
Apri la chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao! Ti diamo il Benvenuto. Se vuoi scriverci o chiamarci siamo qui per aiutarti 😉👍